We work with.

Abbiamo il piacere di condividere strategie e progetti con clienti provenienti da settori e mercati molto diversi. Le esperienze, gli stili e i professionisti con cui ci confrontiamo ogni giorno ci permettono di crescere e di migliorare il valore e l’efficacia dei nostri servizi.

Claim CoWo.

Offriamo un contenitore di valori e proposte, un modello organizzativo avanzato che mette a disposizione spazi attrezzati a quanti vogliano accompagnarci lungo il percorso dell’innovazione. All’interno dei 1000 mq della nostra sede di Preganziol, abbiamo destinato ai coworkers uno spazio open space di circa 150 mq, rigorosamente a orario continuato, con postazioni di lavoro sempre connesse in banda larga, sale riunioni, area mensa, posti auto riservati. I coworkers che ci scelgono sono professionisti indipendenti che operano nell’ambito della comunicazione e dei nuovi media, con loro creiamo una rete di relazioni, un ecosistema “contagioso” e viralizzante di menti creative, in costante contaminazione reciproca. Con loro condividiamo strategie e percorsi per evolvere idee e progetti, trasformando l’architettura dell’open space in una replica tangibile del social hub.

The space.

Servizi e orari.

Claim Cowo offre una postazione lavoro costituita da: ampia scrivania + poltrona, spazio “dedicato” per i propri libri/documenti in un scaffale-libreria, connessione internet veloce, servizi di stampa a colori e di fax, n. 2 sale riunioni (prenotabili su appuntamento), toilette, area caffè e mensa, parcheggio auto, affiliazione con Cowo Milano per agevolazioni negli utilizzi di altri Cowo in italia e all’estero.

Abbiamo due “formule” di ospitalità: formula full time: dal lunedì al venerdì – dalle 8.20 alle 18.30 (orario continuato) e formula part time: utilizzo parziale della postazione (mezza giornata oppure alcuni giorni della settimana)

9 scrivanie
1 sala riunioni da 16 posti
1 sala riunioni da 6 posti
Multipostazione
Wi-fi banda larga
Servizio reception
Stampante e Fotocopiatrice
Recapito Postale
Kitchenette (frigo + microwave)
Fermata autobus
Posto auto
Stazione ferroviaria / bike sharing
< BACK
BUSNELLI
ROCK YOUR HOME.
2023
scroll

Un appassionante progetto di rebranding per rilanciare uno dei marchi iconici dell’arredamento italiano, protagonista del panorama culturale dagli anni ’70: Busnelli entra a far parte della holding We.Do e affida a Claim la comunicazione globale, dal nuovo logo al brand book e ai cataloghi, dalle campagne alle presenze fieristiche fino al lancio dei canali social per una collezione di imbottiti composta da icone presenti in raccolte prestigiose come la Permanente del MoMa e da nuovi prodotti frutto della collaborazione con alcuni tra i designer più interessanti del panorama internazionale

TAGS

Visual identity - Trade marketing - Website - Social Media Marketing - Branding & strategy

CLIENT

BUSNELLI

STRATEGY

L’approccio strategico di Claim Brand Industry alla comunicazione Busnelli è stato guidato dal desiderio di riscoprire le radici di un love brand e raccontare mission e vision del progetto con un linguaggio fuori dagli schemi, in sintonia con la storicità dell’azienda.

Nasce così “Rock You Home” che riassume in una tagline di grande impatto i valori Busnelli: carisma, sicurezza, audacia, anticonformismo, iconicità e creatività.

Brand Book Busnelli

La collaborazione con Busnelli inizia da uno studio puntuale della grande mole di materiale storico disponibile: dalle grandi campagne degli anni ’70 alla prestigiosa rivista Caleidoscopio; da qui sono stati individuati i core value del brand e sono stati definiti mission e vision dell’azienda, trasformati in un brand manual che racconta un marchio forte delle proprie radici e pronto ad affrontare mercati e consumatori internazionali con un nuovo linguaggio e nuovi contenuti.

Sono state mantenute alcune delle caratteristiche di Busnelli: l’autenticità, un certo anticonformismo, la volontà di esplorare i territori dell’arte, della società e della cultura contemporanea per dar vita a un racconto innovativo, dove il prodotto simboleggia i valori del brand e vive in uno spazio decontestualizzato per invitare il consumatore a ipotizzare e immaginare i propri spazi.

Una forte attenzione è stata dedicata all’analisi del mercato e delle nuove abitudini di vita dei consumatori, esaminando e sottolineando la tendenze sempre maggiore ad abitare “spazi fluidi”, definiti dalla funzione più che dalle delimitazioni.

RESTYLING LOGO

Il lancio di Busnelli viene accompagnato da una revisione del logo, elemento fortemente caratterizzante dell’azienda: il lavoro di art direction rispetta i codici di comunicazione storici attualizzandoli nel trattamento dei simboli e delle fonts

BRAND VIDEO - ROCK YOUR HOME

SI È ROCK A QUALSIASI ETÀ
OPPURE MAI

CATALOGO COLLEZIONE 2023

Claim Brand Industry realizza per la presentazione della collezione 2023 di Busnelli il catalogo dei prodotti: dallo shooting alle scelte cartotecniche di grande impatto anche il catalogo diventa uno strumento di comunicazione e di storytelling della vision innovativa del brand.

COLLEZIONE ROCK YOUR HOME

Busnelli affida a Claim anche la strategia digital della comunicazione, partendo dalla realizzazione del sito internet che trasforma in uno storytelling di grande impatto la vision e la mission dell’azienda per arrivare al lancio dei canali social e alle campagne di diffusione e interazione che hanno accompagnato la presentazione di Busnelli nel corso del Salone del Mobile di Milano del 2023. L’agenzia ha focalizzato la propria azione su Instagram, Pinterest e LinkedIn, generando un racconto differenziato e modulato sui diversi canali che nel corso dei primi sei mesi dal lancio ha già dato ottimi risultati in termini di engagement e interesse.

L’approccio di Claim Brand Industry alla strategia social Birkenstock, con la realizzazione di content specifici indirizzati a un consumatore/fan attentamente individuato porta a un risultato importante in termini di aumento della fanbase, che raddoppia, insieme a un significativo aumento dell’engagement su tutti i canali.

< BACK
next project