We work with.

Abbiamo il piacere di condividere strategie e progetti con clienti provenienti da settori e mercati molto diversi. Le esperienze, gli stili e i professionisti con cui ci confrontiamo ogni giorno ci permettono di crescere e di migliorare il valore e l’efficacia dei nostri servizi.

Claim CoWo.

Offriamo un contenitore di valori e proposte, un modello organizzativo avanzato che mette a disposizione spazi attrezzati a quanti vogliano accompagnarci lungo il percorso dell’innovazione. All’interno dei 1000 mq della nostra sede di Preganziol, abbiamo destinato ai coworkers uno spazio open space di circa 150 mq, rigorosamente a orario continuato, con postazioni di lavoro sempre connesse in banda larga, sale riunioni, area mensa, posti auto riservati. I coworkers che ci scelgono sono professionisti indipendenti che operano nell’ambito della comunicazione e dei nuovi media, con loro creiamo una rete di relazioni, un ecosistema “contagioso” e viralizzante di menti creative, in costante contaminazione reciproca. Con loro condividiamo strategie e percorsi per evolvere idee e progetti, trasformando l’architettura dell’open space in una replica tangibile del social hub.

The space.

Servizi e orari.

Claim Cowo offre una postazione lavoro costituita da: ampia scrivania + poltrona, spazio “dedicato” per i propri libri/documenti in un scaffale-libreria, connessione internet veloce, servizi di stampa a colori e di fax, n. 2 sale riunioni (prenotabili su appuntamento), toilette, area caffè e mensa, parcheggio auto, affiliazione con Cowo Milano per agevolazioni negli utilizzi di altri Cowo in italia e all’estero.

Abbiamo due “formule” di ospitalità: formula full time: dal lunedì al venerdì – dalle 8.20 alle 18.30 (orario continuato) e formula part time: utilizzo parziale della postazione (mezza giornata oppure alcuni giorni della settimana)

9 scrivanie
1 sala riunioni da 16 posti
1 sala riunioni da 6 posti
Multipostazione
Wi-fi banda larga
Servizio reception
Stampante e Fotocopiatrice
Recapito Postale
Kitchenette (frigo + microwave)
Fermata autobus
Posto auto
Stazione ferroviaria / bike sharing
< BACK
CASTELLO DI BUTTRIO
UN INTRECCIO AVVOLGENTE.
scroll

Dove si intrecciano racconti.

Approcciare la comunicazione e la corporate identity di un brand ricco di contenuti come Castello di Buttrio ha significato immergersi in un mondo dove territorio, prodotto, cultura e storia si equilibrano e si incontrano: Claim Brand Industry ha scelto – grazie a un rapporto di continuo interscambio con la proprietà – di raccontare l’azienda e la sua offerta con l’eleganza rigorosa di un dipinto o di un’architettura.

La presenza di un board tutto al femminile ha condotto l’agenzia nella definizione del branding, dello storytelling e delle linee grafiche trasponendo i contenuti dell’azienda in una semantica fatta di continui rimandi e allusioni a quelle atmosfere “bon chic bon genre” che rendono unica la proposta di Castello di Buttrio e i suoi prodotti.

TAGS

Website - Packaging & Labelling

CLIENT

Castello di Buttrio

STRATEGY

Coniugare l’eccellenza della produzione di vini nati in un territorio dove la famiglia Felluga ha portato orgogliosamente le proprie radici con i molteplici touch point del progetto imprenditoriale “Castello di Buttrio”, trasformando la cultura, la tradizione e la passione per un prodotto nel racconto di un mondo: Claim Brand Industry ha scelto di trasformare Castello di Buttrio nel paradigma di uno stile di vita dove vino, ospitalità, storia e benessere si compenetrano in un tutto unico, fortemente caratterizzato.

 

RESTYLING DEL LOGO

Nel mondo del vino il design del logotipo – soprattutto quando si tratta di prodotti ricchi di tradizione e storia – richiede tutta la delicatezza di chi sa innovare senza stravolgere, un approccio storiografico e narrativo all’intervento di design: per Castello di Buttrio, che allarga i suoi orizzonti offrendo un’esperienza immersiva nel territorio del Colli Orientali del Friuli, Claim Brand Industry ha scelto di uscire metaforicamente dalle mura del castello per trasformarlo nell’elemento dominante di un panorama ideale. Linee semplici e minimali consentono una lettura immediata delle suggestioni e rendono il rispetto dei codici cromatici antecedenti più fresco e aggraziato, adatto a sottolineare l’invenzione dell’elegante monogramma.

LABELS

Il vino e il tempo,
un legame senza fine.

Il piacere del tatto

Le etichette delle bottiglie di Castello di Buttrio racchiudono un universo di significati legati all’identità del territorio da cui nascono questi vini. La trama minuta del motivo decorativo di sfondo, variamente interpretato per i diversi vini, si ispira all’originale tradizione tessile friulana, si declina in una gamma cromatica sommessa e morbida e si fa piacere sotto le dita nell’eleganza del rilievo che ricorre in tutto il materiale a stampa creato da Claim Brand Industry, una scelta che esprime, una volta in più, il valore di un lavoro ereditato e trasmesso come una missione, l’amore per una terra unica e ricca di tradizioni, e il desiderio di condividerlo.

FOLDER

Storia di un rito
che si ripete da generazioni
nei Colli Orientali del Friuli.

WEBSITE

Claim Brand Industry ha realizzato il website Castello di Buttrio elaborando i contenuti e le proposte strategiche in ottica phigital, per consentire all’utente un’experience valoriale che anticipi e racconti l’esperienza fisica: l’alberatura stessa, profonda e minuziosa, è studiata al tempo stesso per consentire una navigazione agile e suggestiva, seguendo gli spunti e gli inviti all’approfondimento senza costringere in percorsi forzati.

Il tono di voce, le immagini, i filmati fanno parte di un racconto emozionale mai fine a sé stesso, elaborato per condurre ogni visitatore a sentirsi trasportato nel mondo elegante, semplice e suggestivo dell’azienda.

< BACK
next project