We work with.

Abbiamo il piacere di condividere strategie e progetti con clienti provenienti da settori e mercati molto diversi. Le esperienze, gli stili e i professionisti con cui ci confrontiamo ogni giorno ci permettono di crescere e di migliorare il valore e l’efficacia dei nostri servizi.

Claim CoWo.

Offriamo un contenitore di valori e proposte, un modello organizzativo avanzato che mette a disposizione spazi attrezzati a quanti vogliano accompagnarci lungo il percorso dell’innovazione. All’interno dei 1000 mq della nostra sede di Preganziol, abbiamo destinato ai coworkers uno spazio open space di circa 150 mq, rigorosamente a orario continuato, con postazioni di lavoro sempre connesse in banda larga, sale riunioni, area mensa, posti auto riservati. I coworkers che ci scelgono sono professionisti indipendenti che operano nell’ambito della comunicazione e dei nuovi media, con loro creiamo una rete di relazioni, un ecosistema “contagioso” e viralizzante di menti creative, in costante contaminazione reciproca. Con loro condividiamo strategie e percorsi per evolvere idee e progetti, trasformando l’architettura dell’open space in una replica tangibile del social hub.

The space.

Servizi e orari.

Claim Cowo offre una postazione lavoro costituita da: ampia scrivania + poltrona, spazio “dedicato” per i propri libri/documenti in un scaffale-libreria, connessione internet veloce, servizi di stampa a colori e di fax, n. 2 sale riunioni (prenotabili su appuntamento), toilette, area caffè e mensa, parcheggio auto, affiliazione con Cowo Milano per agevolazioni negli utilizzi di altri Cowo in italia e all’estero.

Abbiamo due “formule” di ospitalità: formula full time: dal lunedì al venerdì – dalle 8.20 alle 18.30 (orario continuato) e formula part time: utilizzo parziale della postazione (mezza giornata oppure alcuni giorni della settimana)

9 scrivanie
1 sala riunioni da 16 posti
1 sala riunioni da 6 posti
Multipostazione
Wi-fi banda larga
Servizio reception
Stampante e Fotocopiatrice
Recapito Postale
Kitchenette (frigo + microwave)
Fermata autobus
Posto auto
Stazione ferroviaria / bike sharing
< BACK
MOON BOOT
DENTRO IL COSTUME, FUORI DAL TEMPO.
scroll

Moon Boot, l’icona internazionale dello stile che ha avuto la capacità camaleontica di evolvere mantenendo inalterato il proprio DNA, il brand che è diventato sinonimo di prodotto, compie trionfalmente 50 anni: mezzo secolo di stili, tendenze, evoluzioni del costume in cui è diventato oggetto di culto, anticipando spesso le mode, affiancato in questi anni da Claim Brand Industry. Tra citazioni seventies e sguardi social, lo storytelling di un’icona che ha trasformato il modo di pensare l’outfit invernale.

TAGS

Visual identity - Video

CLIENT

Moon Boot

STRATEGY

 

Claim Brand Industry sceglie di comunicare l’evoluzione del brand attraverso la collisione di mondi paralleli e di trasformare il Moon Boot nel trait d’union di universi contigui. Elaborando e cogliendo gli stimoli che vengono dal mondo dei consumatori, degli influencer e dei trendsetters Claim Brand Industry racconta il passaggio di Moon Boot, da re dell’inverno e protagonista dell’after ski, a prodotto iconico del fashion metropolitano. La strategia di comunicazione sceglie gli occhi ironici di Nima Benati per interpretare la collezione e rendere il brand il protagonista della storia di una donna camaleonte dalle molteplici sfaccettature; l’immagine viene declinata attraverso un approccio multichannel in brand image, campagne trade e consumer, video, social short cut, e materiale below the line.

 

Alice:
per quanto tempo è per sempre?
Bianconiglio:
a volte, solo un secondo.

50 ANNI DA CELEBRARE

 

Semplice e iconico il design del logo che celebra i 50 anni del brand: la luna diventa la protagonista di un gioco di chiaroscuri che evidenzia la doppia vocazione di un prodotto nato per la neve e diventato un’icona metropolitana della storia del costume fino a essere trasformato nel sinonimo della propria funzione. Essenziale nel suo bianco e nero, il logo rappresenta ogni elemento come un sistema di relazioni e conseguenze, raccontando in una sola immagine la storia dell’ideazione del brand.

CATALOGHI

GLI OCCHI DI NIMA BENATI

I WANT THE MOON

 

Lo storytelling diventa desiderio.
È l’interpretazione dell’immaginario femminile il core della strategia di comunicazione, con in mente un modello di donna contemporaneo e metropolitano, disinvolta e curiosa, una moderna Alice che non ha paura di misurarsi con la tana del Bianconiglio, e sa che certi sentieri sono più intriganti se percorsi da pioniera. A questa donna che vuole la luna, ma non la cerca in regalo, si è affiancata una nuova figura di fotografa: divertita e ironica, fuori dagli schemi consolidati e attenta alle nuove tendenze Nima Benati è anche un influencer di punta del panorama dei social.

SHOOTING E ADV FW 2018

From the mountain
to the city

SHOOTING E ADV FW 2017

MATERIALI DI COMUNICAZIONE

< BACK
next project