Abbiamo il piacere di condividere strategie e progetti con clienti provenienti da settori e mercati molto diversi. Le esperienze, gli stili e i professionisti con cui ci confrontiamo ogni giorno ci permettono di crescere e di migliorare il valore e l’efficacia dei nostri servizi.
Betamotor, Bizzotto, Briccocafè, Broker Immobili, Carpenè Malvolti, Comune di Jesolo, Confindustria Veneto, Costadilà, CSTRE, De Majo, Dedar, Dimensione Turismo, Edil 79, Emmequatro, Emmeti, Esse-ci, Essequattro, Etonic, Extro, F.lli Comunello, Faram, Fassa Bortolo, Fenice Car System, Fisherman’s Friend, Fiv, Gastone Lago Elledi, Genova Industrie Navali, GGP, GlaxoSmithLine, Golden Lady, Goldenpoint, Gruppo Fallani, Hugo Boss Eyewear, Iana, Imeco, Impa, Italcontainer, Italian Fine Wines, Jolly motor, Kappa Occhiali, KBlue, La Biennale di Venezia, La Gioiosa, Lactacyd, Latterie friulane, Lba, Lilla Pois Auchan Groupe, LineaLight Group, Luxit Morgano, Marcolin, Master Gnocchi, Medical Training, MeridianaFly-Air Italy, Metalnova, Metarex, Morellato Cinturini, Mulini di Mure, Murano Due, My Nav, NGH, Nico, Nordica, Park DalNegro, Philippe Matignon, Polyedra, Proconsulting, Quarta Dimensione, Quattre Finestre, RCH, Rdz, Reminiscence, Replay & Sons, Riello Burners, Risport, Ristop, Safilo, Santa Margherita, Secea, Selle Royal, Silfab, Sinesy, Sisi, Soteco, Sutto, Teatro Stabile di Verona, Timberland, Triple-zero, Trudi, ULSS 9 TV, Unifarco, Unindustria Treviso, Us Polo Assn., Varaschin, Veneto Sviluppo, Villa Sandi, Völkl, Zambelli group
Claim CoWo.
Offriamo un contenitore di valori e proposte, un modello organizzativo avanzato che mette a disposizione spazi attrezzati a quanti vogliano accompagnarci lungo il percorso dell’innovazione. All’interno dei 1000 mq della nostra sede di Preganziol, abbiamo destinato ai coworkers uno spazio open space di circa 150 mq, rigorosamente a orario continuato, con postazioni di lavoro sempre connesse in banda larga, sale riunioni, area mensa, posti auto riservati. I coworkers che ci scelgono sono professionisti indipendenti che operano nell’ambito della comunicazione e dei nuovi media, con loro creiamo una rete di relazioni, un ecosistema “contagioso” e viralizzante di menti creative, in costante contaminazione reciproca. Con loro condividiamo strategie e percorsi per evolvere idee e progetti, trasformando l’architettura dell’open space in una replica tangibile del social hub.
Servizi e orari.
Claim Cowo offre una postazione lavoro costituita da: ampia scrivania + poltrona, spazio “dedicato” per i propri libri/documenti in un scaffale-libreria, connessione internet veloce, servizi di stampa a colori e di fax, n. 2 sale riunioni (prenotabili su appuntamento), toilette, area caffè e mensa, parcheggio auto, affiliazione con Cowo Milano per agevolazioni negli utilizzi di altri Cowo in italia e all’estero.
Abbiamo due “formule” di ospitalità: formula full time: dal lunedì al venerdì – dalle 8.20 alle 18.30 (orario continuato) e formula part time: utilizzo parziale della postazione (mezza giornata oppure alcuni giorni della settimana)
La realizzazione del progetto di comunicazione integrata Origin ha impegnato Claim Brand Industry in un complesso lavoro di analisi e strategia, per sottolineare la personalità specifica del prodotto e integrarlo nell’evoluzione del sistema Tecnica. Ne è nato uno storytelling che sviluppa mission del prodotto e vision dell’azienda in una strategia multichannel creativa, in cui l’approccio attento al design dialoga con la percezione delle emozioni degli sportivi in un contrappunto visivo e narrativo tra tecnologia, panorami e bisogni.
Per Tecnica Origin la strategia di Claim Brand Industry ha volutamente scelto di abbandonare le strade tradizionali e percorrere nuovi sentieri, come gli appassionati di trail running a cui le calzature sono destinate, per tessere con un pubblico attento e consapevole un dialogo fatto di rimandi, spiegazioni, citazioni ed emozioni. Cuore della strategia è la dicotomia: specificata nell’elaborazione delle icone del prodotto, nella suddivisione duplice di ogni argomento della tecnologia, nel narrato del video tra una lei e un lui che attraversano con Tecnica Origin panorami di pura emozione.
L’altissima personalizzazione di Origin è stata declinata in tutta la creatività nata dalla strategia di fondo, partendo dalla volontà specifica di trasformare la tecnologia in emozione grazie alla presenza di veri trail runner nel video e alla scelta di registi e direttori della luce in grado di seguirli lungo i veri sentieri di questa disciplina ferocemente sincera. La strategia multichannel ha coniugato storytelling e features tecniche in materiali di comunicazione per il trade e per le pubbliche relazioni, per la campagna pubblicitaria online e offline nei quali ogni specifica è diventata una parte costituente del narrato.