Il percorso di riposizionamento di Arrital nel segmento medio-alto parte dal 2011, puntando su qualità, design e forte personalità. La sfida a dieci anni di distanza è stata riconsiderare la brand identity e la brand awareness per allineare il valore percepito della Marca alla leadership ottenuta concretamente sul mercato.
In “The Dream Factory” è rappresentato il “Viaggio dell’Eroe” di quattro diversi protagonisti, accomunati dal desiderio, tutto umano, di realizzare il proprio sogno. Ciascuno rappresenta uno spaccato culturale e sociale e, allo stesso tempo, i valori del Brand. Due uomini e due donne, quattro linee narrative indipendenti che, nel corso della sceneggiatura, si intrecciano e intersecano tra loro, fino ad arrivare a un finale comune. All’interno dei punti nodali di ciascuna storia la cucina è la vera protagonista con il ruolo multiplo di scenografia, elemento narrativo, protagonista e premio finale. “The Dream Factory” si è aggiudicato il premio tecnico alla 27°edizione di Mediastars, nella categoria Audio e Video Special Star per la Direzione Creativa.
Credits:
Produzione: Kublai Film
Regia: Lorenzo Cassol
Sceneggiatura: Alessandro Padovani e Lorenzo Cassol
Soggetto: Claim Brand Industry
Attrice protagonista: Margherita Mannino
Attrice protagonista: Claudia Marchiori
Attore protagonista: Diego Facciotti
Attore protagonista: Luca Bastianello
Attrice non protagonista: Eleonora Ruzza
Attore non protagonista: Jacopo Caldognetto
Attrice non protagonista: Laura Cestaro
Attore non protagonista: Ludovico Girardello
Attrice non protagonista: Agata Lorenzoni
Attore non protagonista: Antonio Nicolai
Attore non protagonista: Leonardo Scarpa
Attrice non protagonista: Maya Perdon
Fotografia: Lorenzo Pezzano (Aic Imago)
Montaggio: Elia Risato
Musiche: Joe Schievano
Costumi: Alice Manente e Matteo Zanco